NONNO GIOVANNI – 1922 – TREVISO  
Aiutavo i miei genitori nei campi e pascolavo le mucche.  Si andava a scuola, ma chi aveva problemi di famiglia non ci andava. La televisione non c’era. Giocavo a nascondino, a prendersi, a mosca cieca…

NONNA MARIA -1932–SAN PIETRO VIMINAZIO (PD)
Giocavo con i miei fratelli e con le mie sorelle e finito di giocare aiutavo la mamma con i lavoro di casa. Sono andata a scuola fino a 7 anni.. Ero felice quando si faceva qualche dolce.

NONNA DOMENICA – 1933 –REGGIO CALABRIA Andavo a lavorare in campagna e tornata a casa mangiavo e poi lavoravo all’uncinetto, ai ferri e filavo la lana. Finito i lavori andavo fuori e giocavo a nascondino e a saltare la corda. Stavo bene ed ero allegra quando gli zii suonavano la chitarra e la fisarmonica ed io ballavo e cantavo. Quando ero bambina ero felice anche se lavoravo perché mi divertivo tanto.

NONNA GIUSEPPINA – 1928 – CASTEL DI LUCIO
Si lavorava nei campi, si facevano i compiti o si aiutava in casa. Non esistevano i divertimenti di oggi.

NONNO MARINO – 1952 – BRANDIZZO
Dopo la scuola mi piaceva girare nella campagna soprattutto lungo i torrenti e guardare i pesci. Ero contento quando si andava all’unico cinema del paese a vedere un film.